
Raboso Marca Trevigiana
ottenuto da un attento uvaggio di raboso piave e veronese per armonizzarne l’acidità; è un vino dal corpo robusto, tannico ed aspro, amabile al punto giusto; profuma di mora, lampone e marasca.
Amabile e frizzante.
Accompagna tutti i piatti rustici della nostra cucina veneta; è una vera e propria chicca con pane e soppressa nostrana.
Scheda Tecnica
| Zona di Produzione: | Vigneti di Campodipietra e Negrisia |
| Raccolta: | Metà ottobre |
| Tipo di Allevamento: | Silvoz |
| Terreno: | Argilloso e sciolto a tratti di medio impasto |
| Vinificazione: | Fermentazione in recipienti in acciaio per 8/10 giorni, dopo la svinatura e alcuni travasi lasciato riposare in vasche di cemento. Viene poi fatto rifermentare in autoclave per ottenere il vino frizzante e poi imbottigliato |
| Grado: | 11.00% VOL |
| Colore: | Rosso intenso a tratti violaceo |
| Profumo: | Ricorda la frutta rossa in particolare marasca, sentori di violetta |
| Abbinamenti: | Fruttato, ricorda profumi di frutta rossa in particolare ribes e amarena, ricorda in bocca l’uva da cui si ottiene |
| Servizio: | Da servire alla temperatura di 14°/16°C |



